Spedizione Gratuita in Italia sopra i 150€

Translation missing: it.general.language.dropdown_label

Translation missing: it.general.currency.dropdown_label

0 Carrello
Aggiunto al carrello
    Hai articoli nel carrello
    Hai1 articolo nel carrello
      Totale

      Non fermarti alla superficie

      Le tecnologie di Repente

      Non fermarti alla superficie, apprezza fino in fondo la qualità di una sella.
      Capovolgila e osserva ciò che sta sotto.

      Una sella Repente non ha un “lato B”, va ammirata a 360°.
      Scruta ogni dettaglio della base, le sagome, gli spessori e i vuoti studiati ad arte, i materiali che si incontrano, l’armonia delle linee.

      Scorri la levigatezza dei migliori compositi di carbonio, lasciati stupire dalla loro leggerezza.
      Con Repente il “dietro le quinte” è davanti ai tuoi occhi.

      Repente Locking System

      Il sistema brevettato che consente di sostituire solo la cover mantenendo invariata la posizione della sella.

      Autoclave Resistance Enhancement

      Lavorazione del carbonio in autoclave per un prodotto qualitativamente superiore.

      Multi-section Carbon rail

      Rigidezza, sostegno e flessibilità. Selle progettate per tenere garantire il massimo comfort.

      Long Carbon Fiber

      Un sistema sviluppato per aumentare la resistenza e l'indeformabilità della struttura.

      RLS

      Repente Locking System

      La tecnologia brevettata RLS, facile da usare ed estremamente sicura, rende sostituibili ed intercambiabili tra loro le cover di vari modelli di sella. In caso di danneggiamento della sella, o se si vuole cambiare tipo di seduta, si può acquistare solo la parte necessaria (la base oppure la cover). I vantaggi? Più soldi risparmiati e meno materiale di scarto!

      COMPATIBILITÀ
      La tecnologia RLS per la sostituibilità e l'intercambiabilità delle cover è applicabile fra i modelli Aleena 4.0, Prime 3.0, Spyd 3.0, Artax GL e Artax GLM.


      ARE

      Autoclave Resistance Enhancement

      Le componenti strutturali delle selle full carbon Repente sono prodotte utilizzando la fibra di carbonio T700. La lavorazione avviene con autoclave, procedimento che richiede cicli di lavorazione più lunghi e costi di produzione maggiori ma che permette di ottenere una qualità del prodotto nettamente superiore. Il composito di carbonio non viene sottoposto a tensioni esterne che potrebbero alterare le sue proprietà meccaniche. Inoltre, la lavorazione in autoclave elimina il problema dei micro-gap nelle fibre.

      MSR

      Multi-section Carbon rail

      In una sella Repente il rail non ha solo funzione di sostegno. Gli elementi orizzontali della struttura in carbonio sono stati progettati a sezioni differenziate per dosare rigidezza e flessibilità nei vari settori del piano d’appoggio. Le estremità posteriori sono state appiattite per conferire una rigidezza più uniforme alla parte maggiormente sollecitata della sella, mentre quelle anteriori si fondono in un unico, robusto elemento strutturale. Le pressioni che ricadono sulla sella nelle varie fasi della pedalata sono sempre sotto controllo. Linee morbide caratterizzano anche la parte anteriore, dove i due bracci di supporto a sezione modulata si inseriscono armoniosamente nel puntale.

      LCF

      Long Carbon Fibers

      Per rendere indeformabili nel tempo le strutture delle selle con base in materiale plastico, Repente ha sviluppato la tecnologia LCF (Long Carbon Fiber): il tecnopolimero è rinforzato non con comuni “chops” di carbonio, bensì con fibre lunghe di carbonio che, grazie ad un particolare procedimento di iniezione, vanno a disporsi secondo il flusso longitudinale del materiale, sino a costituire un intreccio che aumenta notevolmente le proprietà meccaniche della struttura. Come dimostrato dai test effettuati, questa tecnologia riduce al minimo il rischio di deformazione o rottura del supporto.